Guida all'uso del simulatore Hanoi Towers versione 1.0


Il programma proposto si occupa della risoluzione del famoso rompicapo matematico delle Torri di Hanoi, costituito da tre paletti e da un certo numero di dischi di grandezza decrescente.
Lo scopo del rompicapo è quello di spostare tutti i dischi dal primo paletto al terzo, utilizzando il secondo come paletto d'appoggio. Considerando il fatto che un disco più grande non può essere messo sopra un disco di dimensione minore. Il programma eseguendo operazioni in background scritte in java, evidenzia le istruzioni presenti in una TextArea che sarebbero state effettuate in linguaggio Assembly del Pentium IV.
Viene implementata quindi un' interfaccia grafica, che aiuta la comprensione di ciò che avviene.

La finestra principale è cosi impostata: una textArea a sinistra dove è presente il codice in assembly, un pulsante in posizione centro-nord che consente di simulare l'algoritmo di risoluzione step by step, una textArea a sinistra che evidenzia alcune informazioni, e un pannello al centro dove vi sono le immagini relative ai dischi e ai paletti.

Le funzioni dei Menù sono:
File:
  consente di effettuare una nuova esecuzione del programma;
  resettare e far ripartire la procedura dall'inizio;
  uscire dal programma.

Modifica: consente di minimizzare e massimizzare la finestra.

Scelta n. dischi: consente di modificare in qualsiasi momento il numero dei dischi presenti.

Info: mostra una finestra con alcune informazioni sul programma.


Valid HTML 4.01 Transitional