Note di installazione del gioco Abaco Maya


Requisiti di sistema

Il programma puo' essere eseguito su qualsiasi sistema operativo che supporti Java (collaudato su Windows 7 , Windows Xp, Window Vista e Ubuntu 11.04).
I software necessari per l'esecuzione del programma sono: JVM v. 1.2. e JDK 6.0 .
Gli strumenti hardware necessari per un corretto funzionamento sono: un processore di tipo Intel Pentium o AMD freq. 300 MHz o superiore, una memoria RAM 112 MB o superiore , un monitor con risoluzione minima 800x600 pixel o superiori e inoltre le tipiche periferiche di input(es. tastiere, mouse, video etc.).

Installazione

Dopo aver spacchettato il file AbacoMaya10.zip per eseguire il programma dovrete cliccare sul file Grafica1.jar oppure compilare il file Grafica1.java contenuto in src, ed eseguire il risultato. Su Ubuntu per l'esecuzione da terminale digitate "java -jar Grafica1.jar" .
Se nel vostro computer non e' stato ancora installato l'ambiente java dovete eseguire questa procedura:

In Windows:
Dalla rete http://java.sun.com recuperare il file di istallazione (usare quello relativo al proprio sistema operativo) del JDK (Java SEDevelopment Kit 6 Update 7): -jdk-6u7-windows-i586-p.exe .
- Eseguire il file .exe del JDK e selezionare le opzioni di default fino alla completa esecuzione (dovete essere entrati nel sistema come administrator).
- Successivamente modificare la variabile di ambiente PATH.
L'aggiornamento del path per permettere al sistema di ritrovare sempre 'javac' e 'java' deve essere fatto manualmente:
- Selezionare dal pannello di controllo:
'Prestazioni e manutenzione' ->'Sistema' ->'Scheda: 'Avanzate' ->'Variabili d' ambiente'
- Sezione: 'Variabili di sistema' (NON di utente!). Attenzione a non sbagliare nel copiare il path: C:\Programmi\jdk1.6.0_07\bin;

In Ubuntu:
-un JDK è incluso nella distribuzione e installato per default, durante l'installazione della stessa, nelle installazioni più comuni; se non lo è, basta scaricare e installare il relativo pacchetto.

Compilazione

Per la compilazione del sorgente nella cartella src/ specificando l'opzione di compilazione "-d ../bin" (istruzioni valide sia per ambiente Windows che Ubuntu):
javac -d ../bin Grafica1.java
I file .class risultanti si troveranno così nella cartella bin, e per lanciare l'esecuzione basterà collocarsi in tale cartella e attivare la macchina virtuale:
java Grafica1 & .
In alternativa se si preferisce avere l'eseguibile come singolo archivio .jar, nella directory bin si potrà crearlo lì, ad es. con il seguente comando:
jar cfe AbacoMaya10.jar Grafica1 *.class ../Immagini
e poi rimuovere da bin i file di bytecode (che si trovano nell'archivio jar in forma compressa, dunque è inutile duplicarne la presenza).