Docente: Giuseppe Scollo
Università di Catania, sede di Comiso (RG)
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Studi in Informatica applicata, AA 2008-9
alcuni principi di progetto proposti da (Saltzer & Schroeder, 1975):
caratteristiche di normali sistemi operativi rilevanti alla sicurezza:
sicuro
= degno di fiducia
in questo approccio, il kernel di sicurezza (KdS) è incorporato nel kernel del sistema operativo
perché isolare le funzionalità di protezione in un KdS?
componente essenziale: monitor di riferimento (v. appresso)
i vantaggi dell'isolamento delle funzioni di protezione del sistema operativo in un KdS si pagano con alcuni svantaggi:
forche caudineposte dal KdS tra applicazioni e risorse
un buon progetto di sistema operativo sicuro dovrà tener conto di questi aspetti, per limitarne l'impatto
un concetto astratto, realizzato (fra l'altro, ma non solo) dal KdS:
perché sia efficace, il monitor di riferimento deve essere:
la definizione del concetto di monitor di riferimento non implica la sua collocazione nel kernel del sistema operativo: