Docente: Giuseppe Scollo
Università di Catania, sede di Comiso (RG)
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Studi in Informatica applicata, AA 2008-9
Web application framework :
Content Management Framework (CMF):
Content Management System (CMS):
è diffuso l'uso di CMF e CMS per la costruzione e gestione di siti e applicazioni Web
in prima approssimazione, con riferimento a CMF e CMS progettati per detto uso:
in pratica, la linea di demarcazione tra CMF e CMS non è netta: molti sistemi offrono
la proliferazione dei CMS è rapidamente cresciuta con l'espansione della Web
da una prima panoramica emerge che
da un catalogo di CMS open source (limitato a sistemi PHP/MySQL) appare poi evidente l'esistenza di categorie speciali di CMS, oltre a quella generale di sviluppo di portali Web:
la scelta del CMS può giovarsi di dati e criteri per la valutazione comparativa
esercizio: selezione di CMS che soddisfino requisiti di
tre strati di software ad oggetti:
e molti altri Products (tratto tipico del software a sviluppo libero)
codice Python open source, con licenza GNU/GPL, sviluppato con metodologia agile
caso interessante di evoluzione di un'architettura software ad oggetti:
alcune funzionalità di Plone CMS, fra le più significative:
un esempio (tratto dal Cap. 2 di (Aspeli, 2007))
specifica informale di requisiti ad alto livello, funzionali e non, ad es.:
disegno delle principali funzionalità:
Diagramma di casi d'uso del sito Web di una catena di cinema
alcuni argomenti:
riferimenti e siti utili: